Censimento permanente Popolazione e abitazioni

Data:

26 Agosto 25

Descrizione

Il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025 è iniziato il 6 ottobre 2025 e coinvolge 2.533 Comuni in Italia. Un campione di famiglie riceverà una lettera con le istruzioni per partecipare compilando un questionario online o con il supporto di rilevatori Istat, con tempo utile fino al 23 dicembre 2025. Le informazioni raccolte, che riguardano le caratteristiche delle abitazioni e dei componenti della famiglia, sono fondamentali per conoscere il territorio e il Paese, e la collaborazione è un obbligo di legge. 

Chi è coinvolto? 

  • Un campione di circa 1,5 milioni di famiglie e individui distribuiti su 2.533 Comuni italiani.

Quando si svolge?

  • La data di riferimento è la prima domenica di ottobre, quindi il censimento è partito il 6 ottobre 2025. 
  • La compilazione del questionario deve essere completata entro il 23 dicembre 2025. 

Come partecipare?

  1. Ricevi la lettera:

    Se sei stato scelto per partecipare, riceverai una lettera dall'Istat contenente le istruzioni. 

  2. Compila il questionario:

    Puoi compilarlo online autonomamente. 

  3. Chiedi supporto:

    Se necessario, puoi recarti presso un Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per ottenere aiuto. 

  4. Contatta i rilevatori:

    Se hai bisogno di assistenza o vuoi prenotare un'intervista, puoi chiamare il numero gratuito 1510. 

Perché è importante?

  • Conoscere il Paese: I dati raccolti forniscono un quadro aggiornato delle caratteristiche socio-economiche della popolazione e delle abitazioni. 
  • Pianificazione: Le informazioni sono essenziali per le decisioni politiche e per pianificare i bisogni del territorio. 
  • Obbligo di legge: La partecipazione è un obbligo di legge. 

Dove trovare maggiori informazioni? Sul sito di Istat, Sui siti dei Comuni italiani che partecipano all'iniziativa, Chiamando il numero gratuito 1510. 
 

  • contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) istituito presso l’Ufficio Avvocatura Comunale del Comune di Pontecagnano Faiano sito in Via Maria Antonio Alfani n. 52;

  • Responsabile UCC – Coordinatore: dott.ssa Giovanna Mascolo;

    Indirizzo: Via Maria Antonio Alfani n. 52 Tel.: 0899305326 - Indirizzo email: mascolo@comunepontecagnanofaiano.sa.it

 

 

Ultimo aggiornamento

26/08/25, 05:08